Chi Siamo
Studio Etica è un ufficio di consulenza che fornisce consigli in materia di etica aziendale e modelli organizzativi di compliance ex D.Lgs. 231/01 per le aziende in tutto il mondo. Il nostro impegno è quello di lavorare con i nostri clienti per creare, mantenere e ottimizzare programmi di conformità all’avanguardia con l’attenzione rivolta a una cultura solida e imperniata sui valori.
Studio Etica si prefigge di aiutare le organizzazioni a conseguire una trasformazione culturale che non solo conduca al rispetto degli obblighi normativi, ma porti anche a una integrità rafforzata e a cambiamenti positivi nei comportamenti. Siamo convinti che la cultura etica sia fondamentale per un programma di conformità valido che conduca a risultati efficaci.
Studio Etica è diretta da Vera Cherepanova, una ex Regional Compliance Officer (Responsabile di Conformità Regionale) e autrice del ‘Compliance Program of an Organization’ (‘Programma di compliance per un’organizzazione’). Vera ha notevole esperienza nell’affrontare le sfide interculturali di etica e compliance. Partendo dalla sua esperienza di lavoro sul campo nei principali mercati emergenti del mondo, Vera attualmente fa da consulente a gruppi internazionali, società no-profit, esercizi di vendita all’ingrosso e al dettaglio, e a imprese da piccole a grandi in giro per il mondo, fornendo loro consulenza sull’etica aziendale e su programmi di compliance. Vera parla russo, inglese, francese, e italiano.
Studio Etica è stata presentata alla stampa, anche tramite alcune pubblicazioni stimate, come sul Wall Street Journal, FCPA Blog, Compliance and Ethics Blog, Ethikos Magazine, InCompliance Journal e Corporate Compliance Insights. Nel 2011 e 2016, Vera Cherepanova è stata premiata come "Best Compliance officer" presso l’International Compliance Association (Associazione Internazionale per la Conformità) nell’ambito delle Premiazioni per la Conformità.
Per un PDF che fornisce maggiori informazioni sui nostri servizi, cliccare qui.
I Nostri Servizi
Trasformazione culturale improntata sull’etica
Molte aziende si rendono conto dell’importanza di un atteggiamento etico proattivo, ma lottano ancora per capire e valutare in modo chiaro cosa ci sia dietro a questo ‘concetto’. Grazie alla nostra metodologia proprietaria, garantita da anni di ricerca sui comportamenti, interveniamo sugli ingredienti fondamentali che compongono una cultura etica e mettiamo in evidenza gli ambiti che le aziende devono affrontare se vogliono costruire un’attenzione autentica rivolta all’etica.
Gestione dei casi illeciti
La segnalazione delle condotte illecite (whistleblowing) è un fenomeno complesso in cui le misure ritorsive e discriminatorie sono il deterrente più potente. Lavoriamo con le aziende per creare un ambiente favorevole all’interno dell’organizzazione per promuovere una cultura della segnalazione e per scoraggiare qualsiasi forma di ritorsione nel completo rispetto della normativa nazionale sulla protezione dei segnalanti e sulla riservatezza dei dati. Svolgendo/supervisionando le vostre indagini interne globali, ci assicureremo che applichiate le conoscenze acquisite per migliorare il vostro programma E&C.
Formazione valoriale
Effettuiamo corsi di formazione E&C a tutti i livelli organizzativi, con ogni corso creato su misura in base alle esigenze specifiche della vostra azienda. Forniamo corsi di formazione dal vivo su una varietà di argomenti relativi a compliance ed etica, dalla conformità per l’anti-corruzione a quella relativa al GDPR. Il nostro approccio di formazione include i risultati ottenuti dalla sperimentazione sull’etica dei comportamenti. Questa prospettiva stimolante rende il messaggio della conformità più affascinante, coinvolgente e facile da ricordare.
Servizi anti-corruzione
Al giorno d’oggi nessuna organizzazione può permettersi di ignorare il rischio della corruzione. Adottiamo un approccio olistico per affrontare le sfide dell’anti-corruzione e per offrire una gamma completa di servizi, che comprendono la valutazione dei rischi, la formazione, la due diligence di terzi e la creazione, l’implementazione e l’ottimizzazione di programmi all’avanguardia che soddisfino e superino le aspettative formulate dall’US FSGO, dalle autorità nazionali di regolamentazione e dai Sistemi di Gestione dell’Anti-Corruzione ISO 37001.
Valutazioni dei modelli E&C
Forniamo una prospettiva imparziale sui programmi E&C, sulle procedure interne, e sui controlli. Questi comprendono la revisione e l’ottimizzazione dei programmi in corso, la creazione e l’implementazione di nuovi programmi, dando priorità sia alle iniziative relative al programma che alla valutazione e alla formazione di responsabili per la conformità e dei soggetti interessati. La nostra revisione strategica fornisce un quadro chiaro di dove il vostro programma eccelle e dove invece presenta potenzialità di miglioramento.
ADEGUAMENTI gdpr
Il GDPR ha un grande impatto sul processo di segnalazione delle condotte illecite. Dal momento che le persone fisiche hanno acquisito diritti nuovi e maggiori nell’ambito della riservatezza (privacy), le organizzazioni dovranno considerare come fare a conciliarli con la necessità di svolgere indagini interne e di far fronte alle scorrettezze. Vi aiuteremo a dirimere le ambiguità normative e ci assicureremo che il vostro programma di gestione dei casi illeciti sia conforme con le nuove prassi sul trattamento dei dati, senza compromettere i diritti alla privacy dei vostri dipendenti.
Pubblicazioni – Press – Presentazioni
Professionali
Collective Action Conference 2018: speaker on the panel ‘Behavioral Ethics and Collective Action’ (November 2018, Basel)
Compliance and Ethics blog: Organizational justice as a key metrics of ethical culture (October 2018)
FCPA Blog: Can GDPR and blockchain ever coexist? (September 2018)
Compliance and Ethics blog: Behavioral Compliance: training and communications (July 2018)
FCPA Blog: AI doesn’t solve ethical dilemmas, it exposes them (July 2018)
WSJ: Whistleblowing hotlines: a grey area under EU’s new privacy law (May 2018)
Accademiche
The Transnationalization of Anti-Corruption Law Conference: speaker on the panel ‘Transnationalization and the New Frontiers of Compliance’ (December 2018, Paris)
Journal of Management and Sustainability: A Case for International Financial Reporting Standard on Sustainability: A Critical Perspective (June 2017)
Auditor Journal: Antibribery Management: Anticorruption Controls in Organization (April 2017)
B20 Green Book: Joining forces against corruption (2013)
Libro
Vera è l’autrice del primo ed ancor unico libro sulla compliance in lingua russa, ‘Programma di conformità per un’organizzazione’, una guida pratica per i professionisti della conformità su come creare un programma di compliance di prim’ordine. Questa guida pratica mostra passo per passo come prevenire, identificare e reagire alle violazioni di conformità e dei requisiti etici, tenendo conto della normativa di riferimento internazionale e russa, delle tendenze di applicazione delle normative, e delle migliori prassi adottate dalle grandi aziende multinazionali. Nel 2017, questo libro è stato candidato come «Business Book dell’anno» al PWC. Attualmente, viene utilizzato da diverse importanti Università del Paese come libro di testo principale per le discipline relative alla compliance.
Contattaci